È necessario compilare tutti i campi.

Chiudere il modulo appuntamento
caricamento del dispositivo di scorrimento
  • Slider image 0
  • Slider image 1
  • Slider image 2

Curriculum Vitae

Attualmente nell’equipe dell’Università di Tor Vergata presso il Policlinico Casilino di Roma come Chirurgo Oftalmico svolgendo circa 1000 procedure all’anno e titolare dell’insegnamento di Anatomia dell’Apparato Visivo nel corso di laurea per Ortottisti e Assistenti di Oftalmologia.

Curriculum completo  

Studio

Il Dott. Verrecchia dal 2009 esercita nello studio in Via Sirte 25, nel quartiere Nomentano di Roma. Lo studio è collocato al piano terra del palazzo. Il dottore si avvale della collaborazione della Dott.ssa Federica Federici, ortottista.

Galleria  

Contatti

E’ possibile telefonare per informazioni e appuntamenti dal Lunedi’ al Venerdi’ dalle ore 08:00 alle ore 20:00
Telefono: +39-06-86390321
Per Emergenze: +393397634630
Email: studio@paoloverrecchia.it

Contattaci  

Guarda i Video

Guarda il nostro studio , i nostri macchinari, ed i video del dott. Verrecchia.

Vedi la galleria

Esami diagnostici eseguibili in studio

Di seguito gli esami effettuati in studio.


Il test del campo visivo permette di rappresentare graficamente su un tracciato la porzione di spazio che si riesce a vedere con lo sguardo dritto in avanti; è un esame che viene condotto soprattutto per la diagnosi del glaucoma …

Leggi Tutto  

L’aberrometria è un esame diagnostico che consente di verificare eventuali alterazioni delle strutture oculari: cornea, cristallino, umor acqueo e corpo vitreo. L’aberrometria fornisce una mappa che permette di individuare eventuali alterazioni delle strutture dell’occhio che determinano deviazioni e distorsioni dei raggi luminosi …

Leggi Tutto  

La topografia corneale è un esame per la mappatura della curvatura superficiale della cornea, la lente trasparente dell’occhio. Considerando che la cornea è normalmente responsabile di circa il 70% della capacità refrattiva dell’occhio …

Leggi Tutto  

E’ una tecnica che permette di stabilire il numero e lo stato di un sottile strato di cellule della cornea, definito endotelio. Per mantenere la trasparenza corneale è necessaria l’integrità di questo strato di cellule che se danneggiato non si riproduce…

Leggi Tutto  

E’ un sistema d’acquisizione basato sull’impiego di luce a bassa coerenza, studiato con lo scopo di ottenere delle immagini in sezione della retina ad alta risoluzione sia in 2 dimensioni che in 3 dimensioni. L’OCT può essere paragonato ad una biopsia non invasiva o ad una TAC dell’occhio …

Leggi Tutto  


Difetti della vista

icon

Le ultime News

icon

Seguici per sapere gli ultimi ritrovati scientifici.
Raccontiamo e spieghiamo gli ultimi studi e ritrovati oculsitici etc…

Cosa dicono di noi i nostri pazienti.

Conosci il nostro staff

icon

Dott. Paolo Verrecchia

Oculista

    Elena Iftime

    Infermiera